Eco-sostenibili per scelta.


Diamo valore alla parola sostenibilità riempiendola di senso che sintetizziamo nella scelta di utilizzare materie prime naturali, provenienti solo da fonti rinnovabili e tracciate, e in un processo rispettoso dell'ambiente e delle persone coinvolte.

Abbiamo iniziato il percorso di sostenibilità oltre 30 anni fa e nel corso degli anni abbiamo raggiunto importanti progressi, dapprima con le certificazioni Oeko tex su alcuni dei nostri materiali e successivamente con il nostro massimo traguardo: la certificazione Gots sul Corozo.

GOTS è uno standard riconosciuto a livello internazionale, impiegato ai fini di una catena di fabbricazione socialmente sostenibile e non inquinante. GOTS fissa regole severe per tutte le imprese lungo la catena per la creazione del valore aggiunto. Con l’etichetta GOTS si certifica al cliente che il prodotto è stato prodotto in modo socialmente responsabile e nel rispetto dell’ambiente.

Per raggiungere quest’obiettivo, GOTS definisce criteri ecologici e sociali a cui le imprese devono attenersi. L’impiego di fibre di produzione ecologica, l’esclusione di sostanze tossiche o nocive per l’ambiente e l’introduzione del salario minimo sono solo alcuni dei criteri obbligatori della certificazione GOTS. Per garantire l’osservanza di tali requisiti, tutte le imprese della catena del valore aggiunto devono sottoporsi al controllo annuale in loco che viene eseguito da istituti di controllo indipendenti accreditati GOTS.

Siamo profondamente consci che le risorse del nostro pianeta siano scarse, preziose e minacciate da noi stessi. Per questo motivo non ci limitiamo solo a ridurre i nostri consumi ma stiamo lavorando per assicurarci che anche la nostra industria faccia lo stesso.

Crediamo che la sostenibilità possa diventare reale solo prestando attenzione a come produciamo i nostri prodotti, considerando tutte le fasi: il design, le materie prime, i trasporti, la gestione dei rifiuti, il risparmio di energia e delle risorse idriche.

Fin dal 1982, tutta l’acqua adoperata in ogni attività produttiva, compresa quella utilizzata in tintoria e in burattatura, viene microfiltrata e depurata attraverso un abbattimento batteriologico dei nocivi, e ancora riutilizzata, in un percorso “a ciclo chiuso”, senza alcun rilascio nelle reflue esterne.

La quantità dispersa all’interno del ciclo, viene quindi integrata con acqua piovana raccolta e a tal fine conservata.

Per quanto concerne l’energia elettrica utilizzata nei nostri stabilimenti di produzione, utilizziamo soltanto energia elettrica certificata da fonti rinnovabili.

Le nostre scelte energetiche e approvvigionamenti fanno risparmiare circa 1179, 54 tonnellate di CO2 corrispondenti a:

  • 4300 Km percorsi con un auto di media cilindrata
  • 12673 bottiglie di plastica (smaltibili in un tempo che va da 100 a 1000 anni)
  • la gestione di 6,3 tonnellate di rifiuti indifferenziati

Compensiamo le nostre emissioni di CO2 causate dall’utilizzo di gas naturale attraverso il co-finanziamento di un progetto ad hoc garantito da enti terzi. I progetti sono garantiti da enti istituzionali come ong ed associazioni internazionali.

Ogni progetto genera dei crediti di CO2 che danno luogo a dei certificati VER (Verified Emission Reduction) di tipo Gold Standard o VCS (Verified Carbon Standard), standard riconosciuti a livello internazionale che verificano che i progetti producano una reale riduzione dei gas serra.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close